Home

Concentrazione marcatura Malinconia scultore bolognese boom ago Debolezza

Morto Nicola Zamboni: Bologna perde il suo scultore
Morto Nicola Zamboni: Bologna perde il suo scultore

Bologna - Palazzo dell'Archiginnasio Teatro Anatomico, statue del
Bologna - Palazzo dell'Archiginnasio Teatro Anatomico, statue del

Madonna piangente, scultore bolognese della fine del XVII - inizi XVIII  secolo - Asta Scultura e Oggetti d'Arte - Cambi Casa d'Aste
Madonna piangente, scultore bolognese della fine del XVII - inizi XVIII secolo - Asta Scultura e Oggetti d'Arte - Cambi Casa d'Aste

Il «Canova bolognese»
Il «Canova bolognese»

Sculture da ridere. Da Adriano Cecioni a Quinto Ghermandi. Tra Ottocento e  Novecento, un secolo di caricatura e satira nella scultura italiana -  Mostra - Bologna - Casa Saraceni - Arte.it
Sculture da ridere. Da Adriano Cecioni a Quinto Ghermandi. Tra Ottocento e Novecento, un secolo di caricatura e satira nella scultura italiana - Mostra - Bologna - Casa Saraceni - Arte.it

Marco Marchesini. La scultura, tante storie - Mostra - Bologna - Museo  civico del Risorgimento - Arte.it
Marco Marchesini. La scultura, tante storie - Mostra - Bologna - Museo civico del Risorgimento - Arte.it

Il bicentenario di Canova: il lascito del divino scultore a Bologna -  Cantiere Bologna
Il bicentenario di Canova: il lascito del divino scultore a Bologna - Cantiere Bologna

Mostra Statuette: presepi storici della tradizione bolognese
Mostra Statuette: presepi storici della tradizione bolognese

Cultura, scomparso lo scultore Nicola Zamboni – Bologna24ore.it
Cultura, scomparso lo scultore Nicola Zamboni – Bologna24ore.it

Scultore bolognese della seconda metà del sec. XVIII - PORCELLANE E  MAIOLICHE - Asta UN SECOLO TRA COLLEZIONISMO E MERCATO ANTIQUARIO A FIRENZE  - Pandolfini Casa d'Aste
Scultore bolognese della seconda metà del sec. XVIII - PORCELLANE E MAIOLICHE - Asta UN SECOLO TRA COLLEZIONISMO E MERCATO ANTIQUARIO A FIRENZE - Pandolfini Casa d'Aste

Sculture in terracotta e cotto bolognese | bologna blog
Sculture in terracotta e cotto bolognese | bologna blog

Scultore bolognese della seconda metà del sec. XVIII - Asta INTERNI  - Poggio Bracciolini Casa d'Aste
Scultore bolognese della seconda metà del sec. XVIII - Asta INTERNI - Poggio Bracciolini Casa d'Aste

Madonna piangente, scultore bolognese della fine del XVII - inizi XVIII  secolo - Asta Scultura e Oggetti d'
Madonna piangente, scultore bolognese della fine del XVII - inizi XVIII secolo - Asta Scultura e Oggetti d'

Terrecotte bolognesi | dal Settecento al Novecento - Storia e Memoria di  Bologna
Terrecotte bolognesi | dal Settecento al Novecento - Storia e Memoria di Bologna

Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta  policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc
Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc

Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta  policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc
Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc

Scultori bolognesi e committenze pubbliche - Storia e Memoria di Bologna
Scultori bolognesi e committenze pubbliche - Storia e Memoria di Bologna

Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta  policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc
Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc

Giovanni Bernardi, (scultore), bolognese, 1494 - 1553, Giuseppe rivelandosi  ai fratelli, bronzo/Restrike dalle matrici fessurate, totale (diametro):  3.39 cm (1 5/16 in.), peso lordo: 16.66 gr (0.037 lb.), asse: 12:00 Foto  stock - Alamy
Giovanni Bernardi, (scultore), bolognese, 1494 - 1553, Giuseppe rivelandosi ai fratelli, bronzo/Restrike dalle matrici fessurate, totale (diametro): 3.39 cm (1 5/16 in.), peso lordo: 16.66 gr (0.037 lb.), asse: 12:00 Foto stock - Alamy

Niccolò dell'Arca - Wikipedia
Niccolò dell'Arca - Wikipedia

Compianto sul Cristo morto (Niccolò dell'Arca) - Wikipedia
Compianto sul Cristo morto (Niccolò dell'Arca) - Wikipedia

Bologna, Il Cristo Morto che ha stregato il Vate
Bologna, Il Cristo Morto che ha stregato il Vate

Cincinnato Baruzzi (1796-1878) - BUP - Bologna University Press La  Fondazione Bologna University Press è un'esperienza editoriale innovativa,  coraggiosa ed efficace, che coniuga perfettamente la vocazione  universitaria con una ambizione universale.
Cincinnato Baruzzi (1796-1878) - BUP - Bologna University Press La Fondazione Bologna University Press è un'esperienza editoriale innovativa, coraggiosa ed efficace, che coniuga perfettamente la vocazione universitaria con una ambizione universale.

Comitato per Bologna Storica e Artistica Compianti e Pietà a Bologna -  Comitato per Bologna Storica e Artistica
Comitato per Bologna Storica e Artistica Compianti e Pietà a Bologna - Comitato per Bologna Storica e Artistica

Le opere di Niccolò dell'Arca: celebre scultore bolognese del Quattrocento
Le opere di Niccolò dell'Arca: celebre scultore bolognese del Quattrocento

Niccolò dell'Arca: scultore bolognese del 400
Niccolò dell'Arca: scultore bolognese del 400